![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
studio | contatti | ![]() |
loghi | brochure | pubb | editoria | congressi | web | ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Cile, 1950. Tra la Cordigliera delle Ande e l’Oceano Pacifico, nell’unica strada di un piccolo paese, cresce Enrico. Figlio di un amore complicato tra un avvocato ebreo fuggito dall’Italia e una contadina cilena bella e orgogliosa, Enrico viene spostato da una sistemazione provvisoria all’altra. Dopo gli anni trascorsi a giocare nella fattoria dei nonni, lontano dai genitori, Enrico e la sorellina vivono per un periodo con la madre a Campanario. Fino al giorno in cui Franco rientra con fermezza nella vita dei figli portandoli prima a Santiago e poi in Italia. Enrico deve imparare a convivere con il padre con il quale ha un rapporto difficile e ambivalente. La madre, i nonni e i ricordi d’infanzia resteranno in Sud America. Passeranno molti anni prima che Enrico trovi la serenità per tornare a cercare, interrogarsi e raccontare la propria storia... Gioie e tragedie piccole e grandi narrate dalla prospettiva del timido ragazzino sballottato in un mondo di adulti ai quali non sa chiedere né spiegazioni né conforto. Il volume verrà ristampato ogniqualvolta verranno raggiunte le 20 copie prenotate.
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |